IL CAVIALE DI LEONARDO E IL MULINO DEGLI AMORI

Euro 55,00

6 e 7 maggio

Durata: 4 ore

Storie & Storioni

Altro che Mulino bianco!

Le macchine di Leonardo

Caviale e bollicine

Pronti a fare un incontrato ravvicinato del terzo tipo? Eccoci nelle grandi vasche dove nuotano, saltano, si divertono gli storioni: i pesci d’acqua dolce più grandi e antichi. La loro è una storia spesso favolosa: ne sentirete delle belle!

Tra corsi d’acqua, rogge e canali che riportano alla Vigevano di Leonardo da Vinci, ci ritroviamo in un Mulino del XV secolo con le ruote funzionanti, sede dell’ecomuseo delle acque e della mostra sulle macchine di Leonardo. Mentre ascoltiamo la storia di Ludovico il Moro e della sua amante Cecilia Gallerani che qui prendevano piacere e diletto, ci gustiamo un aperitivo con il caviale da Vinci e bollicine dell’Oltrepò.

Adesso siamo pronti scoprire come le acque azionavano un mulino, ma anche a vedere la ricostruzione in modellini in legno delle macchine ideate da Leonardo e provarne il funzionamento.

INCLUSO

Telling esclusivo per il gruppo – Visita all’allevamento degli storioni – Visita al Mulino comprensiva del biglietto d’ingrasso – Degustazione di caviale e vino dell’Oltrepò

ESCLUSO

Trasporto

Minimo partecipanti: 4