IL DUCA E IL GENIO

Euro 20,00

Tutti i sabati: ore 16.30

Domeniche : ore 10,30 e 16,30

Durata: 3 ore

Affreschi ritrovati

Il giallo della piazza

Il Castello mai visto

Aperitivo ducale

La Piazza Ducale di Vigevano è la piazza più bella del mondo. Un salotto ducale, una stanza pubblica tutta dipinta. Ma chi l’ha ideata? Chi l’affrescata?

Prima ammiriamo gli affreschi originali del XV secolo da poco ritrovati. Poi a tavolino con immagini e documenti vi accompagniamo nel mistero dei suoi autori, vi mostriamo le trasformazioni della Piazza e vi portiamo nel vivo di un mercato del XVI secolo.

Castello, l’hotel de charme voluto da Ludovico il Moro, è uno dei complessi più grandi d’Europa. Una città nella città che scopriremo nei luoghi meno conosciuti: le prigioni, la ghiacciaia al servizio dei grandiosi banchetti ducali, la Falconiera passaggio areo da dove venivano fatti volare i falconi addestrati per le cacce.

Ci soffermiamo poi sotto le eleganti volte in pietra della scuderia ideale ritratta da Leonardo e lì ritroviamo Ludovico il Moro alla prese con la sua strana passione… Eccoci ora nel Palazzo Ducale a visitare gli straordinari saloni delle feste, giochi di corte, rappresentazioni teatrali promosse da Beatrice d’Este la sposa bambina del Moro. La ascoltiamo parlare di moda e lusso, la sentiamo ancora litigare con il marito a causa dell’amante Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino dipinta da Leonardo. E scopriremo come il Castello favoriva gli amori difficili…

INCLUSO

Narratore – Visita agli affreschi originali – Biglietti di ingresso alla torre del Bramante e al Castello Sforzesco – Aperitivo – Audioriceventi

ESCLUSO

Trasporto

Minimo partecipanti: 4

IL DUCA E IL GENIO