La Strada Coperta

Si tratta di un manufatto unico in tutta l’architettura castellana europea e rappresenta una delle più formidabili opere di ingegneria militare medievale. La strada coperta chiamata anche strada serrata o pensile ha proporzioni gigantesche: é lunga 167 metri e larga 7 e supera un dislivello di 10 metri tra la Rocca Vecchia e il Maschio del Castello.

È una costruzione possente che é rimasta intatta nella sua colossale struttura: ancora nell’ultima guerra mondiale i tedeschi vi facevano passare i pesantissimi carri armati “Tigre” senza creare nessun spostamento di mattoni.
La sua realizzazione costò cara ai vigevanesi in quanto vennero abbattute diverse abitazioni dell’allora borgo.
La sua realizzazione rispondeva a uno scopo ben preciso: consentire ai signori di Milano di entrare e uscire dal Castello senza essere visti.

L’immagine è stata gentilmente concessa da Lorenzo Taccioli.