Cavallerizza e strade sotterranee
Arrivati in fondo alla Strada Coperta ci si trova nello spazio un tempo occupato dalla Rocca Vecchia, ovverosia la parte più antica del Castello costruita da Luchino Visconti nel 1341. Gli unici edifici conservati sono la gigantesca Cavallerizza, in origine costruita come maneggio per le esercitazioni degli ufficiali e l’accesso alle Strade sotterranee.
Percorrendo la prima si ritorna in Piazza Ducale.
La seconda strada sotterranea, invece, è uno spazio che ospita mostre ed esposizioni temporanee.